Monte Mascarano

Cinque ettari di terreno,
un piccolo bosco.

Questo è Monte Mascarano.

Abbiamo voluto trasformarne i limiti di questo terreno in punti di forza, valorizzando la grande ricchezza e biodiversità presente in questo piccolo fazzoletto di terra “marginale”.

Monte Mascarano

La tradizione umbra

Questo piccolo ecosistema ci ha guidato nella scelta della coltivazione e della raccolta di specie autoctone che si inseriscono all’interno dell’antica tradizione Umbra, tenendo sempre come obiettivo la sostenibilità ambientale.

Raccolta del Biancospino
Campo di Zafferano Monte Mascarano

Le coltivazioni

Dal 2008 abbiamo reintrodotto a Todi la prima coltivazione di Zafferano del territorio e  riscoperto la raccolta di piccoli frutti dimenticati cercando di approfondire il loro utilizzo storico, sia dal punto di vista alimentare che paesaggistico .

Chi coltiva la sua terra si sazia di pane,

chi insegue chimere è privo di senno.

Le produzioni
di Monte Mascarano

I Frutti ritrovati

Confetture e gelatine di Frutti antichi e spontanei

Lo Zafferano di Todi

Produciamo Zafferano in stimmi a Todi

I Liquori artigianali

Liquori artigianali a base di frutti antichi