I Liquori

I liquori

A partire dalle nostre linee di prodotti sono nati anche piccoli lotti di liquori.

Alla base di ogni liquore c’è un frutto, una spezia, un luogo.
Lavorati in piccole quantità miscelando sapientemente radici, fiori e spezie, selezionate con cura per avere la migliore materia prima senza alcun additivo, né colorante.

I liquori, La Spinosa, Krokos, Nocino

Il processo di produzione artigianale

Realizzati secondo gli antichi metodi artigianali, raccogliendo e miscelando gli ingredienti secondo i giusti tempi, con frutta matura, erbe rare e spezie di alta qualità, per ottenere liquori superiori.

raccolta del prugnolo
Prugnolo

Grande è la fortuna di colui che possiede

una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico.

(Molière)

La regina delle siepi

La Spinosa

il Prugnolo, “Prunus Spinosa”, è un arbusto spontaneo che forma siepi impenetrabili. Le lunghe spine dell’arbusto forniscono protezione a molti animali, tra i quali l’Istrice — la “Spinosa” — in dialetto Umbro.

Raccogliamo i piccoli frutti blu per dare vita a questo liquore dal gusto pungente e deciso.

la spinosa, liquore di Prugnolo

Una storia d’amore

Krokos

La leggenda narra dell’amore del giovane Krokos per la ninfa Smilace, amore che gli Dei punirono trasformando il povero Krokos in una pianta dal fiore prezioso.

Il colore blu di questa etichetta è un omaggio ad uno dei primi affreschi rappresentanti lo Zafferano rinvenuti sull’isola di Creta

Questo liquore è ottenuto dall’infusione in alcool di Zafferano Monte Mascarano e di altre erbe rare.

Krokos, liquore allo Zafferano

La nostra tradizione

Il Nocino

Tradizionale Liquore ottenuto dal mallo delle noci raccolte nella notte di San Giovanni.
Ideale a fine pasto.

Il Nocino, liquore di noci

Acquista i nostri liquori