Cos’è lo Zafferano? E come si coltiva?

Il colore giallo vivo, l’odore inebriante e il gusto unico ed inconfondibile, fanno dello zafferano un ingrediente fondamentale in ogni cucina. Pochi pistilli di zafferano possono modificare radicalmente il sapore e l’effetto di un piatto, anche il più semplice.

Ma cos’è lo zafferano?

bulbo di zafferano

Lo zafferano è una spezia che viene ricavata dall’essiccazione dei tre stigmi del fiore del Crocus sativus, una pianta della famiglia delle Iridaceae costituita da un bulbo: il “bulbo di zafferano”.

raccolta dello zafferano

I bulbi di zafferano vengono messi a dimora a fine estate e in autunno avviene la fioritura. La raccolta viene eseguita rigorosamente a mano e prima che il sole cominci a scaldare troppo, infatti dopo le 10 del mattino il calore del sole può far aprire il fiore dello zafferano e questo può far perdere di qualità alla spezia.

sfioritura dello zafferano

Una volta raccolti i fiori, è il momento della “sfioritura”, ovvero gli stimmi vengono rimossi a mano separando la parte bianca e gialla e lasciando soltanto quella rossa.
Subito dopo la sfioritura si procede al delicato processo dell’essiccazione, che avviene a temperature al massimo di 40-50 gradi per qualche ora.


Ora la spezia è pronta e viene messa in barattoli di vetro a chiusura ermetica per preservarne la qualità

Prova il nostro Zafferano!


Come si usa lo zafferano in stimmi?

Le istruzioni passo passo e un consiglio per rendere le tue ricette allo zafferano ancora più buone!


condividi su

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram